DOTT.SSA DEBORA GILARDI

Agorafobia a Firenze

L’agorafobia è caratterizzata dalla paura di trovarsi in situazioni o in luoghi da cui non si può scappare facilmente o in cui non si potrebbe ricevere aiuto se si sviluppasse ansia intensa. Queste situazioni o luoghi vengono spesso evitati o affrontati con grosso disagio.

L’agorafobia è un disturbo ansioso molto comune. Circa il 50% dei soggetti con agorafobia presenta anche il disturbo di panico.

Esempi tipici di situazioni o luoghi che creano paura e ansia sono lo stare in coda in una banca o alla cassa di un supermercato, stare seduti al centro di una lunga fila di poltrone di un teatro, di un cinema o di un’aula universitaria, usare i mezzi di trasporto pubblici (autobus, nave, treno o aereo), stare in auto nel traffico, specialmente se in autostrada.
Alcune persone sviluppano agorafobia dopo aver manifestato un attacco di panico in una di queste situazioni; altre possono avvertire disagio in questi contesti, ma potrebbero non sviluppare mai attacchi di panico o manifestarli solo in una momento successivo.

L’agorafobia spesso condiziona la vita quotidiana, talvolta in modo così drastico da confinare le persone dentro casa, poiché i sintomi dell'ansia sono talmente forti e temuti, che le persone evitano ogni situazione in cui sanno che purtroppo i sintomi ansiosi gli si manifesteranno.